N. protocollo: 35/2019
OGGETTO:ASSIMILATI AI PRIVATI: DAL 25 MARZO 2019 POSSIBILE L'ACCESSO
ALLE FATTURE ELETTRONICHE RICEVUTE
Lo scorso 25 marzo 2019 l'agenzia delle entrate sul proprio sito web istituzionale ha comunicato che è disponibile - accedendo all'area riservata del "sito di assistenza Entratel" e del "sito di assistenza Fisconline" - un nuovo servizio di consultazione delle fatture elettroniche per gli enti non commerciali e condomìni - non in possesso di partita Iva - che consente di visualizzare le fatture elettroniche relative ai loro acquisti pervenute al Sistema di Interscambio (SdI) da parte dei loro fornitori.
Il servizio di consultazione delle fatture ricevute
Gli enti non commerciali titolari di solo codice fiscale (in quanto non svolgono nessuna attività avente rilevanza fiscale) e i condomìni (soggetti generalmente sprovvisti di partita Iva) avranno quindi la possibilità di consultare, tramite i propri rappresentanti incaricati in possesso di credenziali Entratel/Fisconline rilasciate da Agenzia delle entrate o di identità digitale Spid o Cns, le fatture elettroniche relative ai loro acquisti pervenute al Sistema di Interscambio da parte dei loro fornitori. Non viene specificata, stando a quanto indicato dalla stessa agenzia entrate, la possibilità di delegare a tale funzione eventuali intermediari abilitati.
La procedura
· Entrare nell'area riservata riferita al singolo Ente non commerciale ovvero al singolo Condominio · Selezionare illink "Icona logo FE" · Leggere informativa sul trattamento dei dati personali · Consultare le fatture elettroniche degli acquisti effettuati dall'ente non commerciale o dal Condominio. · L'agenzia ricorda che saranno consultabili solo le fatture degli operatori Iva - fornitori degli ENC e dei Condomini - per i quali sussiste l'obbligo di fatturazione elettronica e la fattura sia stata correttamente elaborata e non scartata dal Sistema di Interscambio. |
nth() + 1,
Professionalità e competenza per trovare la soluzione ad ogni esigenza.